Dietro ad un cinema
21 Marzo 2008

Dietro questa figura però passa anche il grado di qualità di un film, un operatore distratto che non ha buon orecchio ci darà un sonoro poco curato, se non è attento all’evoluzione del film, ci potrà mandare immagini sfocate o poco luminose, insomma la godibilità di un film non sempre dipende solo dal regista, ma anche dall’operatore di sala, il proiezionista appunto. Se volete approfondire il tema, andatevi a guardare il loro sito ufficiale, è molto curato ed approfondito su ogni tema, vi sono addirittura nozioni di acustica, elettrotecnica, fisica della luce, principi di ottica, tecniche di codifica audio, oltre che di storia della proiezione, tipi di pellicole, ecc.ecc. Saluti a tutti
Se ti interessa l’argomento leggi anche: